Cancelli chiusi a chi non rispetta i rigorosi criteri per la plastica Effetto «Morgan’s». Con la crisi del settore diffidati i Comuni a controllare bene i rifiuti di William Savoca
Enna Siglata intesa per agevolare e migliorare l’accoglienza dei visitatori nei siti culturali e archeologici locali Il protocollo, tra Dmo (Destination management organizzation) Uke Sicilia Centrale e il Servizio turistico regionale, consentirà ai tirocinanti dell’Università di Enna di svolgere attività formative e di front office sia nel capoluogo che a Piazza Armerina di Tiziana Tavella La firma del protocollo sul turismo
I dati Economia del benessere, a Catania e Palermo si spende quasi un miliardo l'anno Su "wellness" le due principali città metropolitane sono primissime in Sicilia, ma rispetto al resto d'Italia il fenomeno è ancora poco sviluppato. A Caltanissetta ed Enna le cifre più basse in assoluto di Leandro Perrotta
La Sp 28, detta Panoramica, crollata da parecchi anni Enna Anticipazione di 2,7 milioni di euro per avviare la ricostruzione della "Panoramica" Sarà possibile grazie alle variazioni di bilancio votate dal consiglio provinciale convocato dal presidente del Libero consorzio, Piero Capizzi; lo spazio di manovra è dovuto all'avanzo di amministrazione di 6,9 milioni di euro di William Savoca
Stefano Di Maria alla Fiera internazionale di Essen, in Germania Piazza Armerina Inventa un gioco da tavolo che piace ai tedeschi: lo useranno nelle Olimpiadi di matematica e in alcune comunità di sordomuti Stefano Di Maria ha presentato "Kopis" alla Fiera internazionale di Essen, un progetto che richiama per certi versi gli scacchi e la dama di Marta Furnari
Il caso Spopolamento senza freni, in 20 anni si sono aggravati i tassi di migrazione e anzianità Secondo Uil regionale i dati Istat indicano che "le partenze della generazione-trolley, alla ricerca obbligata di migliori sorti altrove, sono alla base di un circuito vizioso che pesa ovviamente su minori nascite invecchiamento della popolazione" di Enrico De Cristoforo Una panoramica di Enna
Agricoltura La domanda della pesca Igp di Leonforte supera l'offerta, per la prima volta sarà esportata anche negli Stati Uniti Per il Consorzio di tutela del rinomato frutto, coltivato sugli alberi insacchettato, il 2025 si chiude con nuovi mercati tra cui la Germania e la Spagna e con un bilancio da record: più del 2024 quando furono raccolti 540 tonnellate di prodotto di Enrico De Cristoforo I produttori che fanno parte del Consorzio di tutela della pesca di Leonforte
Missione Occhi dei Bimbi EssilorLuxottica ha presentato a Catania gli strumenti per il controllo della miopia infantile