Nel Catanese
Controlli a tappeto ad Aci Catena e Aci Sant'Antonio: un autolavaggio sospeso e sanzioni per quasi 20 mila euro
Controlli coordinati dal Commissariato di Pubblica Sicurezza di Acireale
Azioni congiunte del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Acireale, del Corpo Forestale della Regione Siciliana, dell’Ispettorato territoriale del Lavoro e delle Polizie locali di Aci Catena e Aci Sant’Antonio.
Prima fase: attività commerciali
Ad Aci Sant’Antonio ispezionato un autolavaggio per verificare il rispetto della normativa di pubblica sicurezza, delle autorizzazioni amministrative e delle regole di settore. La sinergia tra gli enti ha evidenziato criticità e irregolarità amministrative, con sanzioni per quasi 20 mila euro.
Il Corpo Forestale ha approfondito le verifiche su:
- Autorizzazioni e certificazioni
- Conformità dell’impianto di lavaggio e dell’impianto elettrico
- SCIA, iscrizione alla Camera di Commercio e al Registro delle Imprese
- Nulla osta antincendio dei Vigili del fuoco
- Contratto di locazione
Il titolare ha esibito solo parte della documentazione ed è stato invitato a integrarli nei prossimi giorni.
Con il supporto dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro è emerso che tre addetti erano impiegati in modo irregolare: contestate sanzioni fino a 14.200 euro. Prescrizioni anche per la mancata visita medica obbligatoria, con ulteriori importi pari a 5.695,36 euro. Richiesta ulteriore documentazione su salute e sicurezza e attività temporaneamente sospesa.
Per la normativa di pubblica sicurezza controllato un centro di raccolta scommesse ad Aci Catena, con identificazione degli avventori, alcuni con precedenti penali.
Seconda fase: controlli su strada
Posti di controllo in varie strade e piazze di Aci Catena e Aci Sant’Antonio per contrastare condotte di guida pericolose. Sanzionati automobilisti e motociclisti che mettevano a rischio la sicurezza di pedoni e altri utenti.
In totale: 157 persone identificate e 73 veicoli verificati, con multe per oltre 7 mila euro e 12 punti patente decurtati.
Principali violazioni al Codice della Strada:
- Veicoli privi di revisione periodica e sospesi dalla circolazione
- Smartphone alla guida: sanzione e sospensione della patente per 3 conducenti
- Circolazione senza carta di circolazione per 2 automobilisti
- Guida senza aver mai conseguito la patente: disposto il fermo amministrativo del veicolo