×

Sport

Tennis: al toscano Gianmarco Ferrari la finale del singolare del Torneo internazionale "Città di San Gregorio" 

L'azzurro ha battuto il ravennate Federico Bondioli. Domani sui campi in terra rossa del "Ts Monte Kà Tira" continua la seconda settimana di grande tennis con atleti di ben 10 Nazioni 

Lorenzo Magri

09 Novembre 2025, 19:43

Tennis: al toscano Gianmarco Ferrari la finale del singolare del Torneo internazionale "Città di San Gregorio" 

L'azzurro Gianmarco Ferrari premiato dai maestri Fabio Scionti e Giuseppe Zappalà

Finale a sorpresa del singolare della prima settimana dell'Itf M15 World Tennis Tour, il Torneo internazionale "Città di san Gregorio, organizzato sui campi in terra rossa del “TS Monte Kà Tira”. Dopo il successo nel doppio di sabato della coppia siciliana formata da Fausto Tabacco e Pietro Marino (in finale battuti Lorenzo Cimino in coppia col siracusano Sebastiano Cocola), oggi a vincere la finale del singolare è stato l’azzurro Gianmarco Ferrari con il toscano che ha superato in tre set (6-2, 3-6, 4-6) in 2h20’ di gioco il favorito della vigilia, il ravennate Federico Bondioli, numero 382 ATP e numero 1 del tabellone al “TS Monte Kà Tira”. Ferrari si è così rivelato la “bestia nera” di Bondioli che aveva già battuto (6-3, 6-2) al torneo internazionale di Lesa nel 2022.

L'azzurro Federico Bondioli premiato dai maestri Fabio Scionti e Giuseppe Zappalà del "Ts Monte Kà Tira" che organizza l'evento internazionale

Oggi è arrivato per Ferrari il successo in questo prestigioso torneo internazionale che, alla terza edizione, sta rispondendo alle attese per la gioia dell’organizzatore e direttore tecnico del torneo Fabio Scionti, affiancato dall’inossidabile maestro Giuseppe Zappalà e, per la ITF, dal supervisor Guido Pezzella.

E da domani e fino a domenica lo spettacolo del grande tennis continuerà sui campi in terra rossa del “TS Monte Kà Tira” con il tabellone di qualificazione (supervisor ITF Riccardo De Biase) che è scattato oggi con il primo turno; domani in programma il secondo turno con l’entrata in scena delle 16 teste di serie con l’azzurro Lorenzo Comino con il n° 1 e attesa per il n° 2 il romeno Coman e per l’altro azzurro Mattia Nannelli (n° 3), mentre è stato costretto al forfeit l’azzurro Gaetano Piraino con il tennista palermitano che ha ricevuto la prestigiosa convocazione alle Nitto ATP Finals di Torino come sparring partner.

"Una prima settimana che ha regalato grande spettacolo - sottolinea il maestro Fabio Scionti - adesso si riparte e siamo pronti a dare il meglio con un parterre di tennisti di altissimo livello in rappresentanza di ben 10 Nazioni".