×

Serie C

Un Catania cinico ritrova la via del successo: il Siracusa è troppo fragile e si arrende al Massimino

In gol il solito Lunetta e, nella ripresa, Ierardi. Esordio nel finale per Caturano

Giovanni Finocchiaro

05 Ottobre 2025, 16:41

05 Ottobre 2025, 18:48

L'esultanza di Lunetta

L'esultanza di Lunetta

Dopo quattro passaggi a vuoto (tre pari e un ko) il Catania ha ritrovato la via del successo contro un Siracusa troppo fragile in avanti e poco attento nel tamponare in occasione delle reti di Lunetta e di Ierardi. Un successo che rimette nel motore dei rossazzurri punti, fiducia, austima nella lotta per il primato anche se la Salernitana, sotto con la Cavese, alla fine l’ha vinta.

Lunetta e il fuso orario. Quattro gol li aveva segnati in coda alle gare entrando nel finale per spaccare spesso le trame dei match. Da titolare, contro il Siracusa, il falso 9 del Catania l’ha sbloccata dopo 5’ rubando tempo e palla a Limonelli con un tempo perfetto di azione. Il Catania ha capitalizzato questo gesto per 45’ concedendo zero tiri agli avversari nonostante i tentativi della squadra di Turati di guadagnare campo. E in attacco in un paio di occasioni, sempre con Lunetta ha sfiorato il bis: prima occasione alta, nel finale conclusione respinta da Farroni, poi Cicerelli ha ceduto altruisticamente il pallone a Casasola che ha sprecato il tiro cross.

Nella ripresa il bis di Ierardi nel momento in cui il Siracusa aveva guadagnato la trequarti con la mossa di Turati: dentro Molina al centro dell’attacco, Valente e Contini più vicini alla porta. L’alleggerimento rossazzurro, con Cicerelli uomo assist, ha di fatto chiuso il match.

Emozioni poche, ma quando è entrato Caturano il Massimino ha tributato al capocannoniere della stagione passata (con il Potenza) un boato di rara intensità. Il centravanti ha tentato subito la via del gol (stoppato da Puzone). Anche il neo entrato D’Ausilio non ha fortuna (palla deviata in angolo). Ma la partita era ormai decisa.

Il tabellino

CATANIA-SIRACUSA 2-0

MARCATORI Lunetta al 5’ p.t.; Ierardi al 18’ s.t.

CATANIA (3-4-2-1) Dini 6; Ierardi 7, Di Gennaro 6,5, Celli 6,5; Casasola 5,5, Quaini 6 (dal 1’ s.t. Corbari 6), Di Tacchio 6,5, Donnarumma 6,5 (dal 38’ s.t. D’Ausilio s.v.); Jimenez 5,5 (dal 25’ s.t. Raimo 6), Cicerelli 6,5 (dal 38’ s.t. Allegretto s.v.); Lunetta 7 (dal 25’ s.t. Caturano 6).

(Bethers, Coco, Pieraccini, Forti, Stoppa, Quiroz, Forte). All. Toscano 7.

SIRACUSA (4-2-3-1) Farroni 5; Puzone 5,5, Sapola 5,5, Pacciardi 5,5, Iob 5,5; Gaudelevicius 6 (dal 25’ s.t. Frisenna 6), Candiano 6; Parigini 5,5 (dal 13’ s.t. Molina s.v., dal 32’ s.t. Capanni s.v.), Limonelli 6,5, Valente 6; Contini 5,5.

(Bonucci, Falla, Catena, Bonacchi, Krastev, Cancellieri, Zanini, Frosali, Ba, Morreale). All. Turati 6.

ARBITRO Gauzolino di Torino 6,5.

NOTE paganti 4.768, abbonati 12.080.

Ammoniti Quaini, Candiano, Lunetta.

Angoli 4-3. Rec. 3’ e 7’.