×

pallanuoto

Silvia Bosurgi torna all’Orizzonte Catania

La leggenda azzurra entra nello staff tecnico del club rossazzurro pluricampione d'Italia e d'Europa

Nunzio Casabianca

01 Ottobre 2025, 21:44

01 Ottobre 2025, 21:43

Silvia Bosurgi torna all’Orizzonte Catania

Il post dell'Ekipe Orizzonte con cui ha annunciato il ritorno... a casa di Silvia Bosurgi

Catania, 1 ottobre 2025 – Un ritorno che sa di storia e di gloria per l’Orizzonte Catania. La società etnea, regina indiscussa della pallanuoto femminile italiana ed europea, annuncia con entusiasmo il rientro di Silvia Bosurgi nello staff tecnico. La campionessa olimpica messinese affiancherà la prima squadra e seguirà il vivaio, trasmettendo esperienza e mentalità vincente alle nuove generazioni.

Per il club, guidato da una filosofia di eccellenza sportiva e formazione, si tratta di un innesto dal valore inestimabile. E per Bosurgi è un ritorno a casa: con l’Orizzonte ha scritto pagine indimenticabili, conquistando tutto ciò che si poteva vincere.

La carriera: dalle acque di Messina al tetto del mondo

Nata a Messina il 17 aprile 1979, Silvia Bosurgi inizia con l’Associazione Pallanuoto Messina sotto la guida di Alberto De Francesco. A soli 17 anni, nel 1996, approda all’Orizzonte Catania, dando inizio a un’epopea che la renderà una delle giocatrici più vincenti della storia.

Con il club siciliano conquista 14 Scudetti, 7 Coppe dei Campioni e 1 Supercoppa LEN, contribuendo a renderlo una vera dinastia sportiva e simbolo della “generazione d’oro” della pallanuoto italiana.

Il trionfo olimpico e la carriera nel Setterosa

Il debutto in Nazionale maggiore arriva nel 1999 con il CT Pierluigi Formiconi, ed è subito oro agli Europei di Prato. Da lì, una scia di successi internazionali:

  • Oro olimpico ad Atene 2004, battendo la Grecia in una finale storica;
  • Oro mondiale a Fukuoka 2001, argento a Barcellona 2003;
  • Due ori e due argenti agli Europei (Prato 1999, Lubiana 2003 – oro; Budapest 2001, Belgrado 2006 – argento);
  • Medaglie in World League (argento e bronzo) e Coppa del Mondo (argento a Tianjin 2006).

Partecipa a 5 Europei, 5 Mondiali, 2 Coppe del Mondo e 2 World League, risultando protagonista in ogni competizione.

Dopo il ritiro: sport, istituzioni e formazione

Conclusa la carriera agonistica, Bosurgi resta un punto di riferimento per il movimento. Nel 2008 entra nella giunta comunale di Messina con delega allo sport. Diventa allenatrice (Polisportiva Messina, Waterpolo Messina) e dal 2020 è presidente della SSD Unime Messina, proseguendo l’impegno per la promozione dello sport sul territorio.

Palmarès

Club (Orizzonte Catania)

  • 14 Scudetti
  • 7 Coppe dei Campioni (LEN Champions Cup)
  • 1 Supercoppa LEN

Nazionale

  • Oro Olimpico: Atene 2004
  • Oro Mondiale: Fukuoka 2001
  • Argento Mondiale: Barcellona 2003
  • 2 Ori Europei: Prato 1999, Lubiana 2003
  • 2 Argenti Europei: Budapest 2001, Belgrado 2006
  • Argento Coppa del Mondo: Tianjin 2006
  • Bronzo e Argento World League: Long Beach 2004, Cosenza 2006

Onorificenze

  • Collare d’Oro al Merito Sportivo (2001)
  • Cavaliere e poi Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana (2003, 2004)

Il ritorno in vasca, da protagonista fuori dall’acqua

Con il ritorno all’Ekipe Orizzonte, Silvia Bosurgi si rimette a bordo vasca per una nuova sfida. Non più con il costume da gioco, ma con la stessa grinta e dedizione che l’hanno resa una leggenda della pallanuoto italiana. La missione: trasmettere il patrimonio tecnico e umano di una carriera irripetibile. Bentornata, Silvia. La leggenda continua…