Attualità
Ragusa, il consigliere Bennardo in Emilia Romagna: "La politica di coesione la colla che tiene unita l'Europa"
L'intervento in virtù della sua esperienza al comitato delle Regioni
Capellini, Tutta e Bennardo nella sede della Regione Emilia Romagna
“La politica di coesione è la colla che tiene unita l’Europa dall’interno: lo fa investendo nelle nostre comunità, nei nostri territori e nelle nostre attività”. Con queste parole Federico Bennardo, consigliere comunale di Ragusa, forte della sua esperienza al comitato delle Regioni, ha lanciato un appello durante un incontro istituzionale svoltosi presso la sede della Regione Emilia-Romagna.
Affiancato dalla presidente del comitato europeo delle Regioni, Kata Tutto, e dal collega consigliere piacentino Andrea Capellini, Bennardo ha espresso preoccupazione per le prospettive del bilancio europeo 2028-2034. “Il bilancio proposto dalla Commissione europea ridurrebbe la quota destinata a Coesione ed Agricoltura dal 68% al 43% e centralizzerebbe la gestione dei fondi nelle capitali nazionali. Questo significherebbe meno voce per le regioni, meno risorse per i territori più periferici e meno Europa vicina agli enti locali”, ha sottolineato.
Per Bennardo, la politica di Coesione non può essere vista attraverso le lenti delle logiche di partito, perché in gioco ci sono gli interessi concreti delle comunità locali. “Chiediamo ai partiti di superare le divisioni e fare fronte comune: essere più italiani in Europa e più europeisti in Italia. La difesa della coesione territoriale riguarda tutti, senza distinzioni ideologiche”, ha aggiunto. L’incontro si è concluso con un invito chiaro: costruire un fronte compatto per difendere le regioni e le comunità locali più periferiche fin troppo poco rappresentate.