Politica
Giunta a Ragusa, l'assessore Massari formalizzerà le dimissioni nel fine settimana
La decisione in attesa che arrivino alcuni riconoscimenti su cui lo stesso componente dell'esecutivo ha lavorato

L'assessore Giorgio Massari
Lo strappo ormai è consumato. Ragusa Prossima lascia la maggioranza. I motivi saranno illustrati nel dettaglio nel corso di una conferenza stampa che si terrà sabato 25 ottobre e che sarà convocata nelle prossime ore. E, forse, in quella stessa occasione, saranno formalizzate le dimissioni dell’assessore allo Sviluppo economico, Giorgio Massari, che non ha ancora compiuto il passo perché dice di attendere l’espletamento di alcune pratiche su cui ha lavorato, per fare in modo che il successore possa essere messo nella condizione di ripartire al meglio.
L’atto più atteso, stando a quanto afferma lo stesso Massari, è quello che riguarda l’attribuzione da parte dell’Onaf che ha riconosciuto Ragusa come “Città del formaggio” per il 2026. Un riconoscimento a cui lo stesso Massari ha lavorato parecchio e che, adesso, è arrivato al punto che ha permesso di tagliare il traguardo.
Per il resto, l’assessore si dice sereno, consapevole che la scelta, in coerenza con il percorso politico avviato, non poteva essere diversa da quella presa e che, in ogni caso, con grande serenità sono stati raggiunti risultati di un certo peso. “Per il resto - aggiunge - le dimissioni che presenterò sono soltanto un atto formale, a concludere il percorso di una decisione già assunta”.