×

giappone

A Nagoya il concerto del Sikelia Piano Duo: "Sull'onda del vento d'Italia" per Osaka 2025

L'esibizione dei pianisti Gianfranco Pappalardo Fiumara e Giulio Potenza con la partecipazione del violinista Riccardo Obiso al Munetsugu Hall: un appuntamento di altissimo profilo nel panorama musicale internazionale

Redazione Catania

23 Ottobre 2025, 09:22

A Nagoya il concerto del Sikelia Piano Duo: "Sull'onda del vento d'Italia" per Osaka 2025

Il concerto del Sikelia Piano Duo – formato dai pianisti Gianfranco Pappalardo Fiumara e Giulio Potenza – (il 24 ottobre il primo, poi altre due date il 29 ottobre e il 4 novembre) con la partecipazione del violinista Riccardo Obiso, che si terrà presso il rinomato Munetsugu Hall di Nagoya, rappresenta un appuntamento di altissimo profilo nel panorama concertistico giapponese e internazionale.

Il Munetsugu Hall situato nel cuore di Nagoya, è riconosciuto come una delle sale da camera più prestigiose del Giappone, rinomata per l’eccellenza acustica e per la qualità della programmazione artistica.

La sala, inaugurata nel 2007 grazie al mecenatismo del filantropo Shinichiro Munetsugu, ospita regolarmente musicisti di fama mondiale quali Martha Argerich, Akiko Suwanai, Nobuyuki Tsujii, Mikhail Pletnev, Vladimir Ashkenazy, Seong-Jin Cho e numerosi vincitori dei più importanti concorsi internazionali.

In questo contesto d’eccellenza, la presenza del Sikelia Piano Duo e di Riccardo Obiso assume un significato particolare: il concerto, dal titolo “Sull’onda del vento d’Italia”, è inserito nel quadro delle attività culturali italiane legate all’Expo 2025 Osaka, e contribuisce a valorizzare la tradizione musicale italiana nel mondo attraverso un programma di grande raffinatezza e ispirazione.

L’iniziativa conferma il riconoscimento internazionale del Duo e degli artisti italiani coinvolti, in un evento che unisce eccellenza artistica, diplomazia culturale e promozione del patrimonio musicale italiano all’estero.

Con questa esibizione, l’Italia si conferma protagonista nel dialogo culturale tra Europa e Giappone, nel segno dell’amicizia e della condivisione attraverso la musica.