×

Rai 2

"Lo Spaesato", Teo Mammucari a Noto tra "babbi" e "malfidati"

Il presentatore nella capitale del Barocco allo scoperta di pozioni, rabdomanti e fenomeni inspiegabili

Redazione La Sicilia

15 Novembre 2025, 12:00

da sinistra il sindaco di Noto Corrado Figura con Teo Mammucari

da sinistra il sindaco di Noto Corrado Figura con Teo Mammucari

Capitale del Barocco e patrimonio dell’Umanità Unesco, è Noto a ospitare Teo Mammucari e «Lo Spaesato», il programma prodotto da Stand by me per la Direzione Intrattenimento Prime Time, in onda lunedì 17 novembre alle 21.20 su Rai 2.

Mammucari viene a conoscenza di pratiche ancestrali in grado — secondo gli esperti locali — di guarire dai morsi velenosi, di eliminare ogni negatività e di regalare la felicità in amore, e spiega che, su questi argomenti, tutti si dividono in: Babbi (ovvero i creduloni) e Malfidati (cioè coloro che sono scettici).

Eppure, a Noto l’apparecchio che rivela i fantasmi si è acceso, il pubblico del teatro ha visto coi suoi occhi quei pantaloni appesi al soffitto, e qualcuno di notte ha annodato le trecce ai cavalli! Tra filtri e pozioni, rabdomanti e peperoncini, si farà luce su tutti i misteri, fino alla spettacolare festa finale da milioni e milioni di petali colorati: la celeberrima Infiorata di Noto.

«Siamo felici di accogliere nella nostra splendida città Teo Mammucari, protagonista della trasmissione “Lo Spaesato”», commenta il sindaco di Noto Corrado Figura sui social.

«Il progetto, realizzato con il patrocinio del Comune di Noto, racconta il nostro territorio attraverso lo sguardo curioso e spesso ironico di chi scopre per la prima volta le nostre bellezze, la nostra gente e le nostre tradizioni.

Un’occasione importante per valorizzare Noto a livello nazionale, attraverso una narrazione autentica e originale. Grazie a Teo e a tutta la produzione per aver scelto la nostra città».