×

Palermo

Gattopardo a Villa Igiea: serata speciale con Benedetta Porcaroli

Omaggio alla Sicilia cinematografica per il lancio della serie Netflix

Redazione La Sicilia

30 Settembre 2025, 14:00

30 Settembre 2025, 14:25

Benedetta Porcaroli

Benedetta Porcaroli

Palermo celebra il grande schermo con l'ultimo appuntamento della rassegna estiva nella storica dimora dei Florio. La splendida cornice di Villa Igiea, Rocco Forte Hotel, storica dimora palermitana dei Florio, ospita il quarto e ultimo appuntamento della rassegna cinematografica estiva "Cinema, viaggi nel mondo e nell’anima". Un'occasione unica per celebrare il grande schermo nei suggestivi giardini sul mare.


Protagonista della serata sarà l'attrice Benedetta Porcaroli, che presenterà la nuova serie Netflix "Il Gattopardo". L'attrice, reduce dalla recente vittoria del Premio Orizzonti per la miglior attrice alla Mostra del Cinema di Venezia 2025 per il film Il rapimento di Arabella, dialogherà con il pubblico di cinefili siciliani. L'incontro si focalizzerà sulla sua carriera e, in particolare, sul profondo legame con la Sicilia, l'Isola dove è stata girata la serie.

Gli ospiti avranno la possibilità di godere di un esclusivo itinerario di set-jetting che svela i luoghi iconici di Palermo e dintorni immortalati dal cinema: Palazzo Gangi, dove è stato girato il capolavoro del 1963 di Luchino Visconti, dove fu girata l'iconica scena del Ballo de "Il Gattopardo". Per l'occasione, sarà la Principessa Vanni Calvello a condividere aneddoti esclusivi, ricordando anche il soggiorno degli attori Alain Delon e Claudia Cardinale proprio a Villa Igiea. Verranno presentate le location che hanno fatto da sfondo al film "Fino alla fine", con tappe a Vicolo Ponticello, Casa Professa e Piazza Bellini, e la suggestiva Tonnara di Scopello. Ed ancora Palazzo Abatellis oggi sede della Galleria Regionale, ha ospitato le riprese di "Palermo Shooting" (2008) di Wim Wenders. E , infine, Villa Palagonia: scelta da Michelangelo Antonioni per "L'Avventura" (1960), visitabile con un walking tour guidato da un visual artist siciliano.