Viabilità
Taormina, strade dissestate a Chianchitta
Trusso (M5s): "Buche grandi come ruote". Piano da 450mila euro della Città metropolitana per le arterie provinciali
Mentre la Città Metropolitana annuncia interventi nelle strade della fascia jonica, peggiorano, ogni giorno che passa, le condizioni del manto stradale di via Chianchitta che rappresenta l'abitatissimo confine tra il territorio della città del centauro e Giardini Naxos. «Le asperità del manto della Strada provinciale 9 (SP 9) sono veri e propri avvallamenti, si tratta di una strada che attraversa l'abitato di Chianchitta - dice Guglielmo Trusso, del M5S, la cui protesta si associa a quella di tanti automobilisti - questa è la stessa strada dove qualcuno, di recente, si è preoccupato di individuare alcuni stalli per auto, con tanto di cartellonistica. Ma che la strada è da tempo piena di buche dove ci entra anche una ruota, questa difficoltà non l’ha vista nessuno. Sindaci e assessori di Giardini e Taormina, voi su questa strada non ci passate? I vostri colleghi della Città Metropolitana che dicono?». Nel frattempo sempre l'Ente superiore ha rafforzato il piano straordinario di riqualificazione della rete stradale provinciale, con particolare attenzione, appunto, al comprensorio jonico. Il piano non si limita a riparare i tratti ammalorati, ma affronta in modo strutturale le criticità della viabilità.
I lavori sono stati consegnati alla Cogeca Srl di Agrigento, per un importo complessivo di 453.800 euro, finanziati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. La durata dell'intervento è stimata in 154 giorni e i lavori riguardano tre strade provinciali di grande importanza per la mobilità locale: SP 14 Santuario Madonna della Catena; SP 16 Forza d’Agrò (strada di accesso principale al centro abitato), SP 232 (prosecuzione SP 22 “Mancusa”). «L’avvio dei cantieri nel comprensorio jonico – ha dichiarato il sindaco metropolitano Federico Basile – rappresenta un passo concreto verso una viabilità più sicura e ordinata. Interveniamo su strade che fanno parte della vita quotidiana delle comunità, con l’obiettivo di garantire percorsi più affidabili e funzionali».
«Con gli interventi avviati sulla jonica – ha evidenziato dal canto suo il direttore generale Giuseppe Campagna – uniamo manutenzione e attenzione all’ambiente. Le opere previste, realizzate con tempi definiti e soluzioni rispettose dei luoghi, consentiranno di rendere più sicure le strade e di valorizzare il territorio».