×

Taormina

Sole e mare anche ad ottobre nella “lunga estate” della Perla

Tanti i turisti stranieri all’Isolabella per la classica tintarella fuori stagione

Mauro Romano

27 Ottobre 2025, 06:10

Sole e mare anche ad ottobre nella “lunga estate” della Perla

Caldarroste in spiaggia nel comprensorio turistico. Temperature africane fuori stagione, ieri mattina, e poi in serata accese le caldaie per cuocere le castagne. Estate infinita, dunque, grazie alle temperature estive che non hanno fatto mancare, comunque, le usanze tradizionali, che questa volta hanno fatto anche sudare, magari a tavola.

Festa della “tintarellafuori stagione, dunque, tra la frazione taorminese di Mazzeo e l’area del molo giardinese di Schisò. Così, ieri mattina, si sono potuti notare in tanti, ad esempio sul suggestivo istmo di Isolabella (nella foto), soprattutto stranieri, che si sono stesi sugli arenili per crogiolarsi al sole.

Le temperature hanno fatto registrare punte di quasi trenta gradi, tanto che in spiaggia non sono mancati asciugamani stesi e ambra solare adoperate dalle ragazze che hanno approfittato di un autunno d’ottobre che sembra essere, dal punto di vista atmosferico, praticamente agosto pieno.

Insomma prosegue la “lunga estate di Taormina” che era stata cantata, anni addietro anche da un brano di Johnny Dorelli. Al momento sugli arenili si parlano le più svariate lingue che vanno dal tedesco al polacco fino all’inglese.

«Sono corso in spiaggia - ha affermato Salvo Mannino - È stato stupendo trovarsi davanti all’isolotto simbolo di Taormina davanti ai colori di un mare stupendo».

Il tutto si traduce in un buon momento degli arrivi. «Sino alla fine del mese - conferma la responsabile di un noto albergo - stiamo registrando un buon movimento di turismo internazionale».

Insomma un momento florido dal punto di vista turistico che, però, è sintomatico, probabilmente, di una siccità che sta mettendo a rischio, ad esempio, il settore dell’agricoltura.