×

Sanità

«Lavori per l'ospedale di Bronte, da lunedì ci sarà l’accelerazione decisiva»

Dopo anni di stop e la confisca della ditta, il cantiere dell'ospedale Castiglione Prestianni di Bronte viene rilanciato: vertice in municipio e promessa di accelerazione per un'opera attesa dal 2007.

Redazione Catania

22 Ottobre 2025, 22:30

«Lavori per l'ospedale di Bronte, da lunedì ci sarà l’accelerazione decisiva»

«Da lunedì i lavori di ristrutturazione dell’Ospedale Castiglione Prestianni di Bronte subiranno una notevole accelerazione». A dichiararlo sono stati gli ing. Giuseppe Di Natale e Giuseppe Barreca, in rappresentanza del Comitato direttivo tecnico di Ati Group, la ditta oggi a socio unico l’Erario dello Stato in quanto definitivamente confiscata. Lo hanno affermato in occasione di un vertice tenuto nella sala della Giunta del Palazzo municipale di Bronte, alla presenza del sindaco Pino Firrarello.

Al centro della discussione, l’odissea burocratica e cantieristica che si trascina ormai da quasi due decenni, con l'opera più volte consegnata ma di fatto mai avviata in modo significativo. Presenti anche il geom. Enzo Sgro, in rappresentanza dell’Asp di Catania, ente appaltante, e il dott. Nunzio Giuffrida, responsabile dell’Area Affari generali del Comune.

E l’annuncio che i lavori subiranno una sensibile accelerazione è stato quanto mai gradito. Si tratta, infatti, dei lavori consegnati nell’ormai lontanissimo 2007 e mai terminati perché la ditta che se li era aggiudicati è finita in amministrazione controllata. Così, dopo una lunghissima procedura burocratica con l’Agenzia nazionale per l'amministrazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità, l’Asp li ha riaffidati nel giugno 2022. Ma il cantiere è rimasto ugualmente fermo. Adesso si spera che si acceleri. «La comunità brontese e il territorio - ha affermato il sindaco Firrarello - hanno atteso sin troppo per vedere realizzata un’opera essenziale per il proprio diritto alla salute».