×

Isola delle Femmine

Inferno sulla Palermo-Mazara, tir si ribalta: traffico in tilt, autostrada paralizzata per 10 ore

Due incidenti sull'A29 paralizzano la viabilità: autoarticolato ribaltato tra Carini e Capaci con ferito grave, nuovo sinistro a Mondello provoca deviazioni e code anche sulla statale 113

Luigi Ansaloni

06 Ottobre 2025, 11:55

Incidente sull'A29

Il tir ribaltato sull'A29

Due incidenti hanno mandato in tilt per ore la circolazione sull’autostrada A29 Palermo–Mazara del Vallo, paralizzando il traffico in entrambe le direzioni e costringendo gli automobilisti a lunghe attese. Il primo sinistro si è verificato intorno all’1.30 tra Carini e Capaci, in direzione Palermo: un autoarticolato è finito fuori carreggiata invadendo entrambe le corsie di scorrimento. L’autista, un sessantenne, è rimasto gravemente ferito ed è stato trasferito d’urgenza all’ospedale Villa Sofia, dove è stato preso in carico dai sanitari.

Tra le possibili cause del ribaltamento si valuta l’asfalto viscido per la pioggia caduta nelle ore precedenti, che avrebbe potuto compromettere l’aderenza del mezzo pesante. Le operazioni di soccorso e rimozione hanno prodotto code estese e rallentamenti già prima dello svincolo di Carini, dove è stato disposto l’obbligo di uscita dall’autostrada per alleggerire la pressione sul tratto interessato. I tecnici hanno lavorato a lungo per mettere in sicurezza l’area e ripristinare le condizioni minime di viabilità. Per liberare la carreggiata si è resa necessaria una gru, utilizzata per sollevare e spostare il veicolo incidentato. Contestualmente sono intervenute squadre per la messa in sicurezza delle barriere danneggiate, ripulendo la sede stradale da detriti e materiali dispersi.

Il transito in direzione Palermo è stato ripristinato intorno alle 11.30, dopo complesse manovre e controlli strutturali sulle protezioni laterali. “La corsia di sorpasso resta chiusa e si transita sulla corsia di marcia fino alla sostituzione delle barriere di sicurezza”, ha precisato Anas, invitando gli utenti alla massima prudenza e a moderare la velocità in prossimità del cantiere. La riduzione di carreggiata comporta ulteriori limitazioni, con inevitabili rallentamenti residui nelle ore di maggiore afflusso, mentre viene programmata la sostituzione definitiva degli elementi danneggiati.

Nel frattempo, un secondo incidente in direzione Trapani, all’altezza dello svincolo di Mondello, ha bloccato il flusso in uscita e aggravato ulteriormente un quadro già critico. Il coinvolgimento di numerosi veicoli ha costretto le autorità a interdire alcuni tratti dell’autostrada in entrambe le direzioni, determinando ripercussioni immediate anche sulla statale 113, dove si sono formati incolonnamenti e tempi di percorrenza dilatati. Le chiusure e le deviazioni hanno complicato la gestione del traffico locale, con disagi diffusi per i pendolari e per chi era diretto verso i centri costieri.

Sul posto sono intervenuti vigili del fuoco, equipaggi del 118, polizia stradale e personale Anas, coordinando le operazioni di soccorso, regolando i flussi e garantendo la sicurezza degli utenti. Le attività hanno riguardato il supporto sanitario al conducente ferito, la rimozione dei mezzi incidentati, la bonifica del piano viabile e la verifica delle infrastrutture danneggiate. La situazione è andata gradualmente normalizzandosi con il ripristino del transito verso Palermo, mentre restano attive limitazioni puntuali e si monitora l’andamento della circolazione in direzione Trapani per evitare nuove criticità.