×

Aiuti

Global Sumud Flotilla: 19 imbarcazioni intercettate dalla marina israeliana, 22 italiani bloccati

Croatti e Scuderi sarebbero sulla Morganà

Redazione La Sicilia

02 Ottobre 2025, 08:14

02 Ottobre 2025, 08:38

Global Sumud Flotilla: 19 imbarcazioni intercettate dalla marina israeliana, 22 italiani bloccati

Sono al momento 19 le imbarcazioni della Global Sumud Flotilla intercettate dalla marina israeliana.

Lo rende noto il sito della Flotilla, che pubblica in tempo reale le rotte delle unità.

Tra quelle fermate figura anche la “Morganà”, sulla quale — secondo gli attivisti — viaggiavano il senatore M5S Marco Croatti e l’eurodeputata di Avs Benedetta Scuderi.

Sono 22 gli italiani presenti a bordo delle navi bloccate.

Su 44 barche coinvolte nella missione, 23 risultano ancora in navigazione verso la Striscia di Gaza, mentre 2 sembrano aver cambiato rotta puntando a nord, apparentemente in direzione di Cipro.

«Non sono acque israeliane, sono internazionali fino a dodici chilometri dalla costa di Gaza, là dove c’è il blocco navale. Dopo sono acque palestinesi, quel blocco navale è illegale da quando è stato fatto, dal 2007». Lo afferma, al Corriere della Sera, il deputato del Pd Arturo Scotto, che si trova sulla Flotilla, sottolineando che la «missione» è quella di «ripristinare il diritto internazionale violato in tutti questi anni». Scotto si dice «stanchissimo ma sereno», perché «abbiamo fatto quello che potevamo. Non ci aspettavamo di poter fare tanto», ha aggiunto. «Ci saremmo fermati all’alt d’Israele, secondo la convenzione di Montego Bay». La Global Sumud Flotilla «ha sempre agito nel solco del diritto internazionale. Il governo avrebbe dovuto prendersela con Israele, non con noi. Giorgia Meloni è andata anche oltre».

Commentando le parole della premier, Scotto ha precisato che «è arrivata a dire che le azioni della Flotilla sono una minaccia al processo di pace. Di più: che queste azioni erano contro il suo governo. Ma si è resa conto che le barche sono di quaranta nazioni differenti?». L’Europa «è stata molto tiepida - afferma -, tiepidissima nel dare le sanzioni ad Israele e non si capisce perché siano stati usati due pesi e due misure», in quanto «ci sono stati diciannove pacchetti di sanzioni contro Putin, nessuno per Netanyahu. È assurdo».