×

Aci Catena

Dal Fua 6 milioni per cinque progetti sostenibili

Sei milioni per cinque progetti tra riqualificazione della villa comunale, percorso ciclopedonale, mobilità elettrica, efficienza energetica e potenziamento della protezione civile

Redazione La Sicilia

01 Ottobre 2025, 15:28

01 Ottobre 2025, 15:28

Dal Fua 6 milioni per cinque progetti sostenibili

Aci Catena. L’area urbana funzionale della provincia unisce 22 municipalità. Nell’ambito del Fua, i Comuni hanno esposto una serie di progetti per intercettare fonti di finanziamento con l’obiettivo di favorire la dotazione dei servizi e lo sviluppo dei territori in maniera coordinata, così da generare efficacia e sostenibilità degli interventi.

In questo contesto, l’Amministrazione Ferro ha ricevuto somme per circa 6 milioni di euro che daranno il via a 5 progetti pensati per migliorare il già esistente in ottica ecosostenibile, funzionale ed emergenziale. «La tutela dell’ambiente - ha osservato la sindaca Ferro - è uno degli elementi trainanti della nostra Amministrazione che guarda allo sviluppo e al benessere della popolazione, secondo una progettualità che abbiamo delineato quando ci siamo sottoposti all’elettorato e rispetto alla quale non deviamo».

Interventi finanziati

  • Villa comunale: sarà rinnovata nei servizi e nelle strutture (una parte oggi non è fruibile) con un investimento di 2 milioni e 180mila euro.
  • Percorso ciclopedonale: completamento del tracciato da zona Loco verso Reitana e Santa Venera al Pozzo per 800mila euro.
  • Autoparco comunale: sostituzione delle vecchie auto con veicoli elettrici e acquisto di bus elettrici per ridurre gli inquinanti atmosferici (1,5 milioni di euro).
  • Pannelli fotovoltaici e efficientamento energetico nell’asilo di via Leonardi, a San Nicolò (88mila euro).
  • Protezione civile: fornitura di mezzi e ausili per il sistema comunale, considerati i recenti incendi e le bombe d’acqua (182mila euro).

Questo emerge dalle carte che saranno meglio esposte dal Comune a giorni. In fase di finanziamento ci sarebbe anche l’ammodernamento di una struttura sportiva indoor.

Mario Grasso