Salute
Caltanissetta, la prevenzione dei tumori spiegata agli studenti
Le classi terze dell’IISS Luigi Russo di Caltanissetta coinvolte nelle attività connesse al "Progetto Martina"
Le classi terze dell’IISS Luigi Russo di Caltanissetta, diretto dal prof.ssa Maria Rita Basta, sono state coinvolte nelle attività connesse al Progetto Martina, sostenuto dal Senato della Repubblica, dal Ministero della Salute, dalla Lilt, dalla Fondazione Veronesi e dall’Associazione Europea Donna con la promozione del Lions Club, che da anni porta avanti la cultura della salute all’interno delle scuole con l’obiettivo di formare i giovani su cosa sono i tumori, come si sviluppano e quali comportamenti attuare per ridurre i rischi.
L’iniziativa è stata resa possibile grazie alla prof.ssa Valentina Pistis, referente del progetto, che ha organizzato gli incontri in collaborazione con il dott. Marco Maira e Paolina Lo Bue (rappresentante della Lions Club) che hanno guidato le presentazioni in modo chiaro e coinvolgente.
Il nome di tale progetto non è casuale: nasce dalla storia di Martina, una giovane donna che scoprì di essere malata di tumore al seno in stato avanzato. Decise però di lasciare un messaggio: “Che i giovani siano accuratamente informati e educati ad avere maggior cura della propria salute e maggior attenzione al proprio corpo”.