OrientaSicilia
Alla ricerca dell'Università "giusta": più di 45mila studenti agli stand della Fiera del Mediterraneo
Fino al 15 novembre, i giovani potranno chiedere informazioni sui corsi e sugli sbocchi lavorativi
Studenti a Orienta Sicilia
Oltre 45 mila studenti alla Fiera del Mediterraneo per OrientaSicilia, la manifestazione sull’orientamento scolastico e universitario organizzata dall'associazione Aster. Dall’11 al 15 novembre, per il ventitreesimo anno consecutivo, i giovani che si affacciano al mondo della formazione e del lavoro potranno chiedere indicazioni, consigli e chiarimenti in oltre cento stand informativi di università e accademie Italiane ed estere, per una scelta consapevole sul proprio futuro.
«La diversificazione dei corsi di laurea fa sì che ormai i ragazzi abbiano molte più opportunità – dice la presidente dell’associazione e coordinatrice di OrientaSicilia Anna Brighina - siamo ben lieti di accogliere gli studenti siciliani e i docenti che li accompagnano in questa avventura culturale».
Alla manifestazione, oltre a numerose università da tutto il territorio nazionale, c’è la presidenza del consiglio dei ministri per presentare finalità e obiettivi del servizio civile nazionale. Ma anche l’Esercito italiano, la Marina militare, l’Aeronautica, la Polizia di Stato, la Guardia di Finanza e i Carabinieri, i cui agenti sono a disposizione per orientare al meglio i giovani che vogliono tentare la carriera nelle forze dell’ordine. «I ragazzi sono molto interessati, anche se la domanda che ci fanno più spesso è come diventare criminologi – racconta un’agente della polizia scientifica – in realtà il nostro lavoro verte sulle indagini forensi, sulle analisi di laboratorio che riguardano la chimica, la biologia o la balistica”.