Enna
Anticipazione di 2,7 milioni di euro per avviare la ricostruzione della "Panoramica"
Sarà possibile grazie alle variazioni di bilancio votate dal consiglio provinciale convocato dal presidente del Libero consorzio, Piero Capizzi; lo spazio di manovra è dovuto all'avanzo di amministrazione di 6,9 milioni di euro
La Sp 28, detta Panoramica, crollata da parecchi anni
C'è l'anticipazione di 2 milioni e 700 mila euro per consentire l'avvio dei lavori della Sp 28 “Panoramica”. A sancirlo le variazioni di bilancio votate dal Consiglio provinciale convocato dal presidente del Libero consorzio, Piero Capizzi. Lo spazio di manovra è stato reso possibile grazie all'avanzo di amministrazione di 6 milioni e 900 mila euro.
A relazionare sui numeri è stato il ragioniere generale, Gioacchino Guarrera, che si è soffermato nel dettaglio e con la Sp 28 che ha raccolto gran parte dell'avanzo.
Un milione e 800 mila euro andranno invece a beneficio della viabilità, 500 mila euro per le scuole, 700 mila euro per la progettazione e fondi anche per il patrimonio e per i mezzi della viabilità e della Riserva di Pergusa.
Capizzi ha spiegato che sulle variazioni «se in buona parte abbiamo dato seguito alle richieste degli uffici, dall'altra abbiamo operato una chiara scelta politica». Come quella di anticipare 2,7 milioni per l'avvio dei lavori sulla Sp 28 “Panoramica” a fronte di una volontà politica del Governo regionale che con delibera del 27 ottobre del 2024 aveva assegnato le somme «ma purtroppo il solito balletto delle competenze tra Dipartimenti, Infrastrutture e Programmazione e Protezione civile, ne ha di fatto bloccato l'emanazione del decreto».
A votare la proposta dell'amministrazione Pd, Fi, Democrazia Cristiana e Lega. Astenuti Mpa e Fdi con quest'ultimo che con il consigliere e coordinatore provinciale Nino Cammarata non fa mancare critiche.
«Si è trattato di proposte concrete e pienamente sostenibili, pensate per rispondere alle reali esigenze delle comunità locali e migliorare infrastrutture fondamentali per la sicurezza e la vivibilità del territorio» spiega Cammarata che aggiunge «con rammarico, dobbiamo però constatare che i nostri emendamenti, sostenuti dal gruppo Mpa, non hanno ricevuto l’appoggio della restante maggioranza, che insieme al Pd ha espresso voto contrario. Una scelta che non condividiamo, perché priva il territorio di opportunità di investimento e di segnali concreti di vicinanza alle comunità locali».
Nello specifico gli emendamenti proposti prevedevano 420 mila euro per la Sp 82, 300 mila euro per la Sp 32, 250 mila euro per la riqualificazione Palasport di Piazza Armerina, la manutenzione delle Sp 58, 10, 68, 56, 32 e 27; 100 mila euro per la riqualificazione della palestra del liceo “Colianni-Farinato”, per la palestra dello Scientifico “Falcone” di Barrafranca e 50 mila euro per il “Majorana” di Troina.