×

Piazza Armerina

Inventa un gioco da tavolo che piace ai tedeschi: lo useranno nelle Olimpiadi di matematica e in alcune comunità di sordomuti

Stefano Di Maria ha presentato "Kopis" alla Fiera internazionale di Essen, un progetto che richiama per certi versi gli scacchi e la dama

Marta Furnari

29 Ottobre 2025, 21:49

22:01

Inventa un gioco da tavolo che piace ai tedeschi: lo useranno nelle Olimpiadi di matematica e in alcune comunità di sordomuti

Stefano Di Maria alla Fiera internazionale di Essen, in Germania

Sarà utilizzato per le olimpiadi di matematica di una scuola media tedesca e da alcune comunità di sordomuti, Kopis, il gioco da tavolo del piazzese Stefano Di Maria che è stato presentato alla Fiera internazionale di Essen in Germania. Si tratta di un gioco da tavolo strategico astratto, che richiama per certi versi gli scacchi e la dama, che è stato pubblicato dall’ editore francesce SBG Editions, attualmente è disponibile in 6 lingue, compreso l’italiano. Il progetto di Di Maria è stato ufficialmente lanciato e presentato sul mercato in occasione dell'esposizione del gioco da tavolo che a Essen ha battuto il record di presenze, con 220.000 ingressi.
“Kopis - dice Stefano Di Maria- dal nome della spada con la quale i greci hanno ottenuto le loro più grandi conquiste storiche, è un gioco dove si assaltano dei castelli con delle pedine per conquistare le migliori posizioni a fine partita e far punti. La mia creazione ha avuto un bel riscontro da parte del pubblico, tra firmacopie e addirittura è stato scelto come premio per le olimpiadi matematiche di alcuni istituti di istruzione secondaria”.

La comunità di sordo-muti si è interessata al gioco e presto il regolamento sarà tradotto nella LIS tedesca. Quasi al termine dell’evento fieristico a manifestare interesse pure un editore thailandese con l’intento di distribuire il gioco nel continente asiatico. Tanta soddisfazione, dunque, per questa prima uscita, l’editore francese punta adesso a candidare il gioco al Festival International du Jeu di Cannes nel 2026.