×

La ricorrenza

Ragusa, al via gli eventi per i sessant’anni della parrocchia Sacro Cuore

Il parroco Diara: «Il nostro impegno è rendere la parrocchia un luogo sempre più aperto, accogliente e in dialogo con la città»

Redazione Ragusa

27 Ottobre 2025, 07:39

09:28

Ragusa, al via gli eventi per i sessant’anni della parrocchia Sacro Cuore

Da oggi prende il via una serie di appuntamenti per celebrare il 60° anniversario dell’istituzione della Parrocchia del Sacro Cuore di Gesù, conosciuta dai cittadini anche con l’appellativo di “Gesuiti”. La parrocchia, fondata nel 1965 e affidata inizialmente ai padri gesuiti, rappresenta una delle comunità più radicate e attive del capoluogo ibleo.

Il programma di celebrazioni si articola in quattro giornate non consecutive, scandite da momenti di preghiera, riflessione e memoria, con l’obiettivo di celebrare la storia e il cammino della comunità.

Il primo incontro è oggi alle 19:30 e sarà una catechesi guidata da don Davide Paglia, assistente regionale per gli adulti di Azione Cattolica, sul tema “Quale parrocchia oggi”. L’appuntamento offrirà ai partecipanti l’opportunità di confrontarsi su questioni attuali della vita parrocchiale, favorendo una riflessione condivisa su come le comunità possano rispondere ai bisogni spirituali e sociali dei fedeli di oggi. Nei giorni successivi, il programma proseguirà con celebrazioni religiose e momenti commemorativi, alla presenza del vescovo di Ragusa, monsignor Giuseppe La Placa, e di numerosi sacerdoti che negli anni hanno prestato servizio pastorale al Sacro Cuore. Sarà un’occasione per ripercorrere le tappe fondamentali della storia della parrocchia, fondata nel 1965 e affidata in origine ai padri gesuiti, che per decenni hanno rappresentato un punto di riferimento spirituale, culturale e sociale per la città.

Il parroco, don Marco Diara, sottolinea: «Sono giorni di letizia e di riflessione allo stesso tempo, perché sessant’anni sono un traguardo importante. La nostra comunità ha radici profonde ma guarda al futuro, con l’impegno di rendere la parrocchia un luogo sempre più aperto, accogliente e in dialogo con la città, capace di rispondere alle esigenze dei fedeli e delle famiglie del territorio». Don Diara ha inoltre ricordato che proseguono i lavori di ristrutturazione della chiesa, finalizzati a restituire ai fedeli uno spazio rinnovato e funzionale alle esigenze pastorali. «L’iconica cupola del Sacro Cuore è già stata riqualificata e continua ad attirare l’attenzione di tutta la cittadinanza. Stiamo lavorando per completare il restauro degli interni e migliorare l’accessibilità, così da rendere la chiesa un luogo ancora più vivo e fruibile per le diverse attività della comunità».

Oltre alle celebrazioni liturgiche, il programma prevede momenti di testimonianza e di condivisione, con l’obiettivo di coinvolgere la comunità in un cammino di fede e di crescita spirituale. La parrocchia del Sacro Cuore ha sempre avuto un forte impegno nel promuovere iniziative solidali e di accoglienza, collaborando con realtà associative del territorio e offrendo sostegno a persone e famiglie in difficoltà. Anche durante la fase dei lavori, le attività pastorali non si sono fermate, confermando la continuità del servizio e l’impegno verso la comunità. La Parrocchia del Sacro Cuore di Gesù, con il suo percorso di fede e di servizio, continua a essere un punto di riferimento per la comunità di Ragusa, testimoniando l’impegno della Chiesa nel rispondere alle sfide del presente e nel costruire insieme un futuro di speranza e di fraternità.

(di Alessia Cataudella)