Attualità
Anche in provincia di Ragusa si celebra la giornata mondiale contro l'ictus cerebrale
Il 29 ottobre sono previsti screening gratuiti negli ospedali di Modica, Vittoria e del capoluogo

Il manifesto dell'iniziativa promossa dall'Asp 7
In occasione della Giornata mondiale contro l’Ictus cerebrale (World Stroke Day), che si terrà il prossimo 29 ottobre, l’U.O.C. di Neurologia – Stroke Unit dell’ospedale “Guzzardi” di Vittoria, diretta dal dottor Antonello Giordano, promuove uno screening cerebrovascolare gratuito, con l’obiettivo di rafforzare la prevenzione e sensibilizzare i cittadini sui fattori di rischio.
L’ictus cerebrale rappresenta la prima causa di disabilità e la terza causa di morte in Italia, dopo le malattie cardiovascolari e le neoplasie. Ogni anno si registrano circa 150.000 nuovi casi: un terzo dei pazienti non sopravvive entro dodici mesi dall’evento e un terzo riporta gravi disabilità. La mortalità risulta particolarmente elevata in Sicilia, dove più del 50% dei pazienti non riesce ad accedere tempestivamente alle cure.
“L’ictus - spiega Giordano - è una patologia tempo-dipendente: durante un evento acuto si perdono fino a 32.000 neuroni al secondo, ovvero 1,9 milioni al minuto, motivo per cui il riconoscimento precoce dei sintomi e l’immediato accesso al Pronto Soccorso sono determinanti per salvare vite e ridurre le disabilità. La prevenzione resta il principale strumento di contrasto: oltre il 50% degli ictus potrebbe essere evitato adottando stili di vita più salutari e sottoponendosi a controlli regolari, soprattutto per i soggetti a rischio”.
Durante le giornate di screening, medici e infermieri della U.O.C. Neurologia – Stroke Unit forniranno informazioni utili per il riconoscimento dei sintomi e raccomandazioni per una corretta prevenzione primaria e secondaria. Gli appuntamenti si svolgeranno secondo il seguente calendario:
- 29 ottobre 2025 – Ospedale “Guzzardi” di Vittoria, Sala conferenze “Enzo Di Geronimo” (piano terra, padiglione B), dalle 9:30 alle 17:00;
- 11 novembre 2025 – Ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa, UOS di Neurologia, dalle 9:30 alle 17:00;
- 2 dicembre 2025 – Ospedale “Maggiore – Nino Baglieri” di Modica, UOS di Neurologia, dalle 9:30 alle 17:30.
Ogni giornata prevede 25 visite gratuite, su prenotazione. I cittadini interessati possono prenotarsi inviando una e-mail all’indirizzo: strokeunit@asp.rg.it.
«L’iniziativa conferma l’impegno dell’Azienda nel promuovere la prevenzione e nel potenziare la rete tempo-dipendente per l’assistenza alle patologie neurologiche acute - sottolinea il Direttore generale dell’ASP di Ragusa, Giuseppe Drago -. Sensibilizzare la popolazione e favorire l’accesso agli screening rappresenta un passo concreto per migliorare la salute pubblica e ridurre il peso di una malattia che continua a colpire migliaia di persone ogni anno».