Il video
Samantha e Peppe conquistano il web: l'abbraccio dei fan dopo l'articolo su La Sicilia
Nella loro storia d'amore affrontano una grave malattia scheletrica raccontata con onestà e autoironia su Instagram

Samantha e Peppe
«Qualche giorno fa è uscito un articolo su La Sicilia, il giornale più letto della regione, su Samantha e la nostra storia. Ci avete scritto in migliaia dopo e vi ringraziamo per il sostegno. E ringraziamo Carmen Orvieto la giornalista che lo ha scritto che ha saputo cogliere le cose fondamentali della nostra storia».
Così Samantha Armenia e suo marito Peppe ringraziano dalla loro seguitissima pagina Instagram (quasi 200mila follower) il nostro giornale dopo l'articolo dedicato alla loro storia intitolato «L'amore capace di superare ogni limite e barriera» pubblicato sul nostro giornale lo scorso 17 settembre.
Nel contenuto, che conta decine di condivisioni e centinaia di commenti, i follower confermano l’affetto per la coppia di Siracusa e la ringraziano per l’impegno nel mostrare la loro vita di ogni giorno, anche con autoironia, le vicissitudini dovute anche alla condizione fisica di Samantha, che convive dalla nascita con una grave malattia scheletrica che l’ha costretta a numerosi interventi.
Visualizza questo post su Instagram
Il video continua così: «La giornalista è stata davvero brava e disponibile, siamo felici di tutto e grazie a tutti».
E Carmen Orvieto risponde: «È stato un vero piacere conoscere e raccontare la loro storia: due ragazzi che hanno trasformato la fragilità in una straordinaria forza d’amore. Lei, 37 anni, vive a Siracusa e convive fin dalla nascita con una grave malattia scheletrica che l’ha costretta a numerosi interventi e a lunghi anni di ricovero. La sua energia, però, le ha permesso di affrontare la vita con coraggio e ironia, fino a trasformare la sofferenza in una testimonianza di speranza.
L’incontro con Peppe, nato sui social, è diventato un amore profondo e autentico che li ha condotti al matrimonio nel 2020. Insieme hanno scelto di condividere la loro quotidianità online, con spontaneità e senza filtri, conquistando migliaia di persone in tutto il mondo.
Ma la loro storia non si ferma qui. Samanta ha scritto un libro, “Peppe & Samy – ironica disabilità”, e ha inciso diversi brani che interpreta durante serate ed eventi. In quelle occasioni, tra musica e parole, la coppia porta un messaggio di inclusione, sensibilizzazione e rispetto verso la disabilità, trasformando la testimonianza personale in un impegno pubblico.
Il video di ringraziamento che hanno pubblicato dopo l’articolo su La Sicilia ha già superato 58 mila visualizzazioni: un successo che dimostra come amore, autenticità e resilienza possano arrivare dritti al cuore del pubblico.
Perché la voce di Samantha, oggi, è molto più di una storia privata: è un inno all’amore che non conosce barriere, alla bellezza che nasce dall’autenticità e alla forza che trasforma la fragilità in luce»