Voci unite contro la violenza fisica, social e digitale: i pixel che fanno male
I pixel che fanno male: come social, intelligenza artificiale e narrazioni digitali feriscono corpo, immagine e dignità delle donne — arte, giornalismo e teatro per una risposta corale.
Dettagli evento
Data di inizio 24.11.2025 - 18:00
Data di fine 24.11.2025 - 19:30
Località
Tipologia
Locandina evento Generazione Ribelle
Salvo Filetti – hair designer, fondatore di Compagnia della Bellezza e ideatore di GenerAzione RiBELLE – torna con una nuova edizione del suo progetto, tra le più intense e necessarie. Con “I pixel che fanno male”, Filetti invita a una riflessione collettiva su come tecnologia, social media e intelligenza artificiale stiano ridefinendo corpo, immagine e dignità delle donne.
Dopo aver affrontato nella prima edizione la violenza fisica e psicologica e nella seconda gli stereotipi di genere nei media, questa terza edizione indaga la violenza digitale e narrativa: parole, immagini e pixel che feriscono.
L’evento, promosso da Compagnia della Bellezza e Thamaia Onlus, in collaborazione con Taobuk, intreccia arte, giornalismo, teatro e impegno civile per creare un’esperienza partecipativa e corale.
Dettagli dell’evento
Data: 24 novembre 2025
Orario: dalle 18:00 alle 19:30
Luogo: Via Scuto Costarelli 26, Catania
Programma della serata - 24 novembre
18:00 – Apertura
Salvo Filetti & Anna Agosta (Presidente Thamaia Onlus)
Ribaltare la narrazione: quando la bellezza diventa atto politico
Panel 1 – AI e abuso digitale
-
Marcello La Bella – Dirigente del Centro Operativo Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale
I pixel che fanno male: l’AI, i social e la vulnerabilità digitale
Panel 2 – Violenza nella letteratura e nei media
-
Maria Andaloro – Ideatrice di “Posto Occupato”
-
Antonella Ferrara – Direttrice e Fondatrice di Taobuk
-
Nunzia Scalzo – Giornalista e grafologa forense
-
Eleonora De Nardis – Giornalista e sociologa
Le parole che feriscono, le parole che curano
Panel 3 – Narrazioni dal carcere
-
Nunziella Di Fazio – Direttrice della Casa Circondariale di Piazza Lanza
-
Daniela Ursino – Presidente D’aRteventi
-
Reading: “L’amore è un’altra cosa” con la Libera Compagnia del Teatro per Sognare
-
Musica: Erika La Fauci
Chiusura
Salvo Filetti – La ribellione è cambiare la narrazione
Conduce: Rosario Faraci – Giornalista e docente universitario
Regia e Art Direction del Racconto Visivo
Viviana Santanello
Un racconto per immagini che accompagna l’intero evento, trasformando i panel in esperienze visive e sensoriali. Ogni sezione sarà introdotta da un breve racconto visivo, creando un filo emotivo tra le diverse voci dell’evento.
Partner
-
Compagnia della Bellezza
-
Thamaia Onlus – Centro Antiviolenza
-
Taobuk – Taormina Book Festival
-
Video Art Line
-
Cooking Out di Seby Sorbello
Ingresso
Evento gratuito con prenotazione obbligatoria su Eventbrite.
Posti limitati – prenota subito il tuo posto!