×

Ucci Ucci: teatro, circo e favole rivolte a famiglie e bambini

Ottobre a San Giovanni Galermo: tre appuntamenti del progetto Ucci Ucci per famiglie tra teatro, circo e narrazione a sostegno di creatività, inclusione e identità culturale

Dettagli evento

Small Buns Duo

Small Buns Duo

Il progetto culturale e sociale “Ucci Ucci”, promosso da Culture Possibili insieme alla Cooperativa Prospettiva Futuro, propone tre nuovi appuntamenti nel mese di ottobre a San Giovanni Galermo, quartiere periferico di Catania. L’iniziativa, rivolta a famiglie e bambini, è parte del programma “Palcoscenico Catania. La bellezza senza confini 2025”, finanziato dal Ministero della Cultura per valorizzare le periferie.

Obiettivi del progetto:

  • Promuovere la crescita dei bambini attraverso fantasia, arte e inclusione.

  • Prevenire comportamenti disfunzionali tramite esperienze teatrali e creative.

  • Favorire l’integrazione sociale, in particolare delle persone con disabilità.

Appuntamenti di ottobre:

  1. Lunedì 20 ottobre – ore 17:30
    “Nuts” – Workshop e spettacolo di teatro-circo
    A cura degli Small Buns Duo (Staza Stone e Jonas Whalen), clown contemporanei di Denver.
    Un evento tra comicità, circo e multimedia per stimolare immaginazione e riflessione, rivolto a grandi e piccoli.

  2. Martedì 28 e mercoledì 29 ottobre – dalle ore 16:00
    “Joha. La figurà di Giufà nel mondo” – Laboratorio e performance finale
    Con l’attrice Carmela Buffa Calleo, che guiderà i bambini alla scoperta della figura di Giufà, personaggio simbolico della tradizione orale mediterranea, presente in varie culture con ruoli e significati diversi.
    Il laboratorio si propone di esplorare, attraverso il teatro, temi legati al quartiere, come la comunicazione, l’inclusione e le difficoltà relazionali, stimolando i bambini a creare e raccontare una loro versione della favola di Giufà.

In sintesi:

“Ucci Ucci” è un progetto che usa il teatro, il gioco e la narrazione per costruire comunità, favorire l’inclusione e rafforzare l’identità culturale, partendo dalle esperienze quotidiane dei bambini e delle famiglie di San Giovanni Galermo.